Salve a tutti!!!!!!!!!! Ben ritrovati!!!! Avete finito le vacanze? Mio marito ed io siamo stati a Monaco di Baviera nel periodo di ferragosto e in questo post voglio mostrarvi alcuni scatti di questa bella città.
Inizio con Marienplatz: è la piazza centrale di Monaco, cuore pulsante della città
è talmente vasta che è impossibile fotografarla per intero, è lunga ben 100 metri e larga 50. Domina la piazza Neues Rathaus (nuovo municipio), in stile neogotico, costruito fra il 1867 e il 1909

la cui attrazione principale è il Carillon, inserito nell'alto campanile con 43 campane e figure a grandezza naturale
suona ogni giorno, tre volte al giorno: alle ore 11, 12 e 17 e in quelle ore la piazza è piena di turisti che ammirano lo spettacolo che segue un cerimoniale ben preciso: prima partono le campane della torre per annunciare l'ora, poi parte la melodia del carillon, iniziano a muoversi i personaggi del piano superiore e quando si fermano, partono i danzatori del piano inferiore, infine il gallo dorato posto alla sommità del carillon, sbatte le ali, muove la testa e canta tre volte
al centro di Marienplatz c'è la Mariensaule. una colonna di marmo che sorregge una statua di bronzo dorato della Madonna, alla base della quale si trovano quattro putti, fu fatta costruire nel 1638 da Maximilian I in segno di ringraziamento alla Vergine per la liberazione della città da parte dell'esercito svedese durante la guerra dei trent'anni
sulla destra di Marienplatz, si trova l'Altes Rathaus, il vecchio municipio realizzato nel 1480, distrutto durante la seconda guerra mondiale e ricostruito nel dopoguerra
un altro bel monumento della piazza è la Fischbrunnen, fontana del pesce. E' tradizione dei monacensi, sciacquarci il portafoglio il mercoledì delle ceneri, si dice porti bene...
in fondo alla piazza, si vedono i due particolarissimi campanili a forma di cipolla, alti 99 metri, della Frauenkirke, la cattedrale di Monaco
lasciamo la Marienplatz e ci inoltriamo nelle strade adiacenti
Monaco è letteralmente invasa da biciclette e ovunque ci sono piste ciclabili, questo è un parcheggio molto particolare, a due piani e coperto
tappa d'obbligo per gli amanti della birra e non, è la bellissima birreria Hofbrauhaus (HB), la più bella di Monaco
bellissimi gli affreschi e i suoi tavoloni in legno, è posta su due piani e può ospitare circa 2.500 persone, qui si consumano circa 12.000 litri di birra al giorno
è stata uno dei principali "teatri" della politica tedesca, Hitler tenne proprio qui uno dei sui primi comizi
i clienti abituali, hanno l'onore di avere il loro boccale privato in ceramica, ben custodito al piano terreno
Karlsplatz
la Konigsplatz (piazza reale) fatta costruire da Ludwig I
è un'ampia piazza con edifici in stile greco-romano, ora sede di importanti musei
il bellissimo Teatro dell'Opera
nel bel mezzo di Viktualienmarkt, piazza del mercato delle vettovaglie, si trova l'albero di Maggio o "Maibaum", una specie di albero della cuccagna, simboleggia la grande festa popolare bavarese del primo maggio
ogni anno in tutta la Baviera, si fa a gara fra chi riuscirà ad innalzare l'albero più bello e più alto, alcuni raggiungono i 30 metri
ma torniamo al Viktualienmarkt, il bellisssimo mercato permanente che si trova a due passi da Marienplatz, fornitissimo, ci si trova di tutto e tutto è in perfetto ordine. Frutta e verdura
bellissimi fiori
tante varietà di funghi
tante specialità culinarie
il cuore del mercato è rappresentato da un meraviglioso giardino della birra. Dopo aver acquistato da mangiare e da bere nei vari stand, ci si può sedere qui a consumare in compagnia e in allegria il pranzo
concludo il reportage sul centro di Monaco, con immagini serali della maestosa Marienplatz
se il tour vi è piaciuto, tornate a trovarmi
nella seconda parte del viaggio vi parlerò dei castelli di Ludwig e della strada romantica.
Un abbraccio a tutti voi che con tanta pazienza mi seguite, i vostri bellissimi e graditissimi commenti mi danno tanta gioia
Cara Emi, mamma mia, che carrellata di foto, sono tutte bellissime, Monaco di Baviera è una bellissima città io ci sono stato per un giorno, ma bisognerebbe rimanere una settimana al minimo per poter ammirare le sue bellezze.
RispondiEliminaCiao e buona notte cara amica, con un abbraccio e un sorriso:)
Tomaso
Unas imágenes preciosas las que nos traes. Me ha servido para recordar el viaje que hice a Munich hace ya nueve años. Gracias y abrazos
RispondiEliminaBravissima, i tuoi reportage sono sempre così accurati che sembra di essere lì con te.
RispondiEliminaComplimenti.
Adriana
Bellissima e bellissime foto....Monaco mi manca fra i giri fatti e grazie al tuo reportage mi sa che diventerà la prossima meta x una Catanzaro in moto
RispondiEliminaHow lucky you are to see so many beautiful buildings!!! May I ask why
RispondiEliminathere are so many bikes? Is it because the traffic is so busy? I will visit
you at your next post. Thanks for sharing.
Ciao Emi, sono stata a Monaco qualche anno fa e mi è rimasta nel cuore. Li' vivono miei amici tedeschi. Complimenti per il sempre impeccabile reportage. Un abbraccio, Sabrina
RispondiEliminameravigliose! bellissime foto...posto fantastico!
RispondiEliminabuon we
simona
Bellissime immagini che mi riportano al mio passaggio in questa città che vedo è diventata una meta gradevole. 🤗💓😘
RispondiEliminathank you for sharing this beautiful city through your photographs with us. The buildings are fabulous, and I love all the fruit and food!!
RispondiEliminaAncora un altro bellissimo reportage!
RispondiEliminagrazie di cuore
sabrina
Che meravigliaaaaaa!
RispondiEliminaGio
Carissima, ho seguito con gioia i tuoi quattro reportage sulla Puglia (io sono della Puglia) e ti faccio i miei complimenti! Hai saputo cogliere la nostra regione , le sue bellezze, le sue particolarità molto bene! E anche io come te adoro Polignano a Mare, abito a venti minuti di macchina da quel gioiellino e ci vado appena posso!
RispondiEliminaOggi leggo il tuo post su Monaco. io ci sono stata tre anni fa e ancora una volta ti faccio i miei complimenti perché sai gustarti le città e i luoghi che visiti! Brava! Anche questa volta hai colto la città. la cosa che ho adorato di Monaco? la gente, l'inglese parlato ovunque, insieme al tedesco, e i pali , altissimi, decoratissimi, con quelle stupende decorazioni in ferro smaltato. Carissima, non vedo l'ora di leggere il tuo post sui castelli di Ludvig II. Io ho visitato il Castello di Neuschweinstein e....immagino già quanto sarà bello il tuo post!!!!!!!!!!!!! brava. bacioni. titty p. da bari
Una mia carissima amica toscana ha il marito che lavora proprio a Monaco, e lì ha una casa. Me ne ha sempre parlato benissimo, per la bellezza della città, dei servizi, di come tutto funzioni perfettamente. E le tue meravigliose foto, coaudivate dalla tua descrizione, confermano tutto questo. Al prossimo post. Un abbraccio. Paola
RispondiEliminaChe magnificenza! Ciao, Arianna
RispondiEliminaCarissima Emy, rimango sempre a bocca aperta davanti ai tuoi strepitosi reportage. Perchè oltre a fare foto splendide, riesci a cogliere particolari che caratterizzano perfettamente il luogo che ci descrivi.
RispondiEliminaAmmirando le tue immagini ho riprovato le medesime sensazioni delle volte che ho visitato la bellissima Monaco.
Grazie! Buon Settembre
Susanna
che belle foto! Quanto desidero visitare la germania!
RispondiEliminaComunque ho ripreso a scrivere sul mio blog, sarei felicissima se passassi a vedere cosa ho combinato in questo paio di mesi!
Luisa
Monaco è una città bellissima!!! E quante belle foto hai scattato!
RispondiEliminaUn abbraccio
Monique
Che foto stupende, come sempre Emiliana! Non sono mai stata a Monaco, ma sembra molto bella, e poi che bel sole c'era: nemmeno qui a ferragosto c'era un così bel sole ;)
RispondiEliminaBuongiorno Emi,
RispondiEliminaChe magnifico. Le fotos sone tanto belle, ma pero il carillon e il mio preferito. Ben tornata!
Un grande abbraccio
Giac
Bellissime foto, grazie, guardandole ho viaggiato anch'io!
RispondiEliminaBellissime foto, grazie, guardandole ho viaggiato anch'io!
RispondiEliminasono stata a Monaco diverse volte ma questa tuo magnifico reportage, mi ha fatto scoprire qualche angolo che non avevo visto, grazie e complimenti per le magnifiche foto e descrizioni. Un abbraccio lory
RispondiEliminaBentornata Emi. complimenti per il post ottime foto
RispondiEliminaMaurizio
ho fatto un bellissimo viaggio virtuale con le tue stupende foto! Brava Emiliana!! saluti manuela
RispondiEliminakütahya
RispondiEliminatunceli
ardahan
düzce
siirt
JZD
yurtdışı kargo
RispondiEliminaresimli magnet
instagram takipçi satın al
yurtdışı kargo
sms onay
dijital kartvizit
dijital kartvizit
https://nobetci-eczane.org/
R6G