Salve a tutti!!!!!!!!!! Ben ritrovati!!!! Avete finito le vacanze? Mio marito ed io siamo stati a Monaco di Baviera nel periodo di ferragosto e in questo post voglio mostrarvi alcuni scatti di questa bella città.
Inizio con Marienplatz: è la piazza centrale di Monaco, cuore pulsante della città
è talmente vasta che è impossibile fotografarla per intero, è lunga ben 100 metri e larga 50. Domina la piazza Neues Rathaus (nuovo municipio), in stile neogotico, costruito fra il 1867 e il 1909

la cui attrazione principale è il Carillon, inserito nell'alto campanile con 43 campane e figure a grandezza naturale
suona ogni giorno, tre volte al giorno: alle ore 11, 12 e 17 e in quelle ore la piazza è piena di turisti che ammirano lo spettacolo che segue un cerimoniale ben preciso: prima partono le campane della torre per annunciare l'ora, poi parte la melodia del carillon, iniziano a muoversi i personaggi del piano superiore e quando si fermano, partono i danzatori del piano inferiore, infine il gallo dorato posto alla sommità del carillon, sbatte le ali, muove la testa e canta tre volte
al centro di Marienplatz c'è la Mariensaule. una colonna di marmo che sorregge una statua di bronzo dorato della Madonna, alla base della quale si trovano quattro putti, fu fatta costruire nel 1638 da Maximilian I in segno di ringraziamento alla Vergine per la liberazione della città da parte dell'esercito svedese durante la guerra dei trent'anni
sulla destra di Marienplatz, si trova l'Altes Rathaus, il vecchio municipio realizzato nel 1480, distrutto durante la seconda guerra mondiale e ricostruito nel dopoguerra
un altro bel monumento della piazza è la Fischbrunnen, fontana del pesce. E' tradizione dei monacensi, sciacquarci il portafoglio il mercoledì delle ceneri, si dice porti bene...
in fondo alla piazza, si vedono i due particolarissimi campanili a forma di cipolla, alti 99 metri, della Frauenkirke, la cattedrale di Monaco
lasciamo la Marienplatz e ci inoltriamo nelle strade adiacenti
Monaco è letteralmente invasa da biciclette e ovunque ci sono piste ciclabili, questo è un parcheggio molto particolare, a due piani e coperto
tappa d'obbligo per gli amanti della birra e non, è la bellissima birreria Hofbrauhaus (HB), la più bella di Monaco
bellissimi gli affreschi e i suoi tavoloni in legno, è posta su due piani e può ospitare circa 2.500 persone, qui si consumano circa 12.000 litri di birra al giorno
è stata uno dei principali "teatri" della politica tedesca, Hitler tenne proprio qui uno dei sui primi comizi
i clienti abituali, hanno l'onore di avere il loro boccale privato in ceramica, ben custodito al piano terreno
Karlsplatz
la Konigsplatz (piazza reale) fatta costruire da Ludwig I
è un'ampia piazza con edifici in stile greco-romano, ora sede di importanti musei
il bellissimo Teatro dell'Opera
nel bel mezzo di Viktualienmarkt, piazza del mercato delle vettovaglie, si trova l'albero di Maggio o "Maibaum", una specie di albero della cuccagna, simboleggia la grande festa popolare bavarese del primo maggio
ogni anno in tutta la Baviera, si fa a gara fra chi riuscirà ad innalzare l'albero più bello e più alto, alcuni raggiungono i 30 metri
ma torniamo al Viktualienmarkt, il bellisssimo mercato permanente che si trova a due passi da Marienplatz, fornitissimo, ci si trova di tutto e tutto è in perfetto ordine. Frutta e verdura
bellissimi fiori
tante varietà di funghi
tante specialità culinarie
il cuore del mercato è rappresentato da un meraviglioso giardino della birra. Dopo aver acquistato da mangiare e da bere nei vari stand, ci si può sedere qui a consumare in compagnia e in allegria il pranzo
concludo il reportage sul centro di Monaco, con immagini serali della maestosa Marienplatz
se il tour vi è piaciuto, tornate a trovarmi
nella seconda parte del viaggio vi parlerò dei castelli di Ludwig e della strada romantica.
Un abbraccio a tutti voi che con tanta pazienza mi seguite, i vostri bellissimi e graditissimi commenti mi danno tanta gioia